Un 25 aprile da Ri-vivere- Soggiorno Resistente

Tre giorni per visitare e vivere i luoghi della Resistenza in Val d’Angrogna in modo speciale.

Venerdì 25
Un gioco di ruolo nei boschi per rivivere l’atmosfera che si creò quando un gruppo di partigiani iniziò a stampare “Il Pioniere”, giornale clandestino stampato in questi luoghi.
Sabato 26
Passeggiata sulla costa della Rougnousa dove avvennero alcuni importanti episodi della lotta partigiana in valle e, a seguire, pomeriggio di canti della Resistenza.
Domenica 27
Visita alla Barma d’l’Ours, luogo in cui si trovava il ciclostile per stampare “Il Pioniere” .
Dopo pranzo presentazione del libro “Perchè raccontassimo, memorie partigiane di un antieroe” di Laura Garino.
 
Le attività al mattino inizieranno alle ore 9.30. Possibilità di prenotare singole giornate (30 euro pranzo compreso) o più giorni con pernottamento (70 euro pensione completa e attività).

Per iscrizioni e informazioni rifugio@rifugiojumarre.it